Massimo Scaligero – Conferenza del 14 Ottobre 1974

Massimo Scaligero – Audio originale e Trascrizione dell’Incontro del 14 ottobre 1974 Il pensiero è il fondamento di tutto. Funzione del cervello. Il pensiero riflesso. Esperienza del pensiero puro. La logica formale. Pensiero micheliano. Pensiero arimanico. Trascrizione ed Editing: Archivio Scaligero. Revisione e Note: Patrizia O. 16/07/25 QUI la Trascrizione della conferenza
Massimo Scaligero – Conferenza del 12 Ottobre 1974

Massimo Scaligero – Audio originale e Trascrizione dell’Incontro del 12 ottobre 1974 Letture sui Rosacroce. Il superamento dei legami di sangue e l’epoca dell’anima cosciente. Elettroshock interiore. Brama e autoconoscenza. La riunione dell’Albero della vita e dell’Albero della conoscenza. Trascrizione ed Editing: Archivio Scaligero Revisione e Note: Elena S. 13/07/25 QUI la Trascrizione della conferenza
Geminello Alvi – Seminario sul Denaro

Yeshayahu Ben-Aharon – Osservazioni sulla Spiritualizzazione del Pensiero

AUDIO / Massimo Scaligero – Conferenza del 28 Novembre 1978

Materialismo e razzismo Dipendenze ed evoluzione interiore La liberazione del pensiero tra Lucifero e Arimane L’atomo, la pianta, il cristallo Io e ghiandola pineale Tenebra, luce invertita Pensare, sentire, volere
Rudolf Steiner – Il Vangelo di Giovanni come testo iniziatico (1906)

Rudolf Steiner – I cinque esercizi

AUDIO / Massimo Scaligero – Conferenza del 27 Settembre 1978

– Amore umano e Sacro Amore – Immaginare di essere buoni ed esserlo – Irraggiare amore e severità verso se stessi – Corpo fisico, tempio o prigione? – La luminosa epoca di Michele – Influenza cristiana sulle tradizioni Zen – Il pensiero libero dai sensi – Realismo arimanico e realismo cristiano
AUDIO / Massimo Scaligero – Conferenza del 13 Maggio 1978

– La fede che muove le montagne – Preghiera e miracolo – Socrate e la potenza del sacrificio – Il ritmo. Musica umana e sovrumana – Pensiero automatico e concentrazione – Dogma e libertà – Fideismo scientista – Il mistero dei minorati psichici – Il coraggio, presenza del Logos in noi – L’intuizione morale in […]