Che cos’è il Sentiero di Michele?

di Adriana Koulias I miei viaggi di quest’anno mi hanno portato dalla primavera all’autunno alla primavera, un’esperienza inestimabile. Quest’anno ho dovuto rivoltarmi all’interno, all’esterno e di nuovo all’interno, non solo in modo soprasensibile, ma anche fisicamente, e il tutto è culminato a San Michele. Ora vi porto, come condivisione, i frutti del mio lavoro. Ho […]
Raccolto universale

di Hazel Archer-Ginsberg Una profonda santità cova sulla luce morente. Ora, in noi stessi dobbiamo trovare il nostro potere di donare calore, per poter risplendere dall’interno. Nel regno dei sensi il mondo vegetale sprofonda nella morte. Gli spiriti del fuoco, figli degli elevati Esseri del Sole, che portano le immagini archetipiche del regno vegetale, scendono nel grembo […]
Unione dell’anima con le correnti divine?

di Thomas Meyer La meditazione in tempi confusi ed empi Come possiamo trovare orientamento e sostegno in questo tempo? Al di là degli slogan a buon mercato e senza stampelle che si rompono alla prima pressione. Piuttosto, dall’indipendenza interiore. Una delle parole magiche è “meditazione”. Ma cosa dobbiamo intendere con questo termine? L’unione dell’anima con […]
Che Cosa è entrato nelle nostre Menti? La Psicosi del Mondo moderno e la Ricerca del Sé

di Kingsley Dennis …nell’oscurità i ciarlatani vengono facilmente scambiati per saggi.Chantal Delsol C’è qualcosa di fondamentalmente sbagliato in questo mondo. Non lo vedete e non lo sentite? Siamo una specie dal carattere nobile, con un grande spirito e un’anima sacra. Nel nostro cuore desideriamo solo il miglioramento di tutte le persone, l’amore, la giustizia e la […]
Elisabeth Vreede, Figlia delle Stelle

di Hazel Archer-Ginsberg Il 31 agosto 1943 attraversava la soglia Elisabeth Vreede, matematica, astronoma e antroposofa olandese, una delle più strette collaboratrici di Rudolf Steiner, parte del Vorstand originario di Dornach. Vreede” si traduce dall’olandese come “Pace”. Elisabeth Vreede nacque in Olanda, all’Aia, il 16 luglio 1879. Era una persona sensibile e ha svolto un ruolo importante nella vita dell’Antroposofia. […]
Il Cancro del Pregiudizio

di Piero Cammerinesi Non so per quale motivo – certamente qualcosa di innato nella mia natura – mi ha portato, sin da ragazzo, ad una estrema sensibilità – una sorta di carne viva animica – nei confronti della unilateralità che, unita alla pigrizia mentale, conduce invariabilmente al pregiudizio. Purtroppo, la comfort zone di chi si […]
Intelligenza Artificiale senziente?

L’esplosione dell’IA quest’anno non è una sorpresa. Si tratta infatti di un anno decisivo in cui dobbiamo fare i conti con ciò che l’IA è realmente. Per questo motivo ho linkato una conversazione tra un ingegnere di Google, che è stato mandato in congedo per aver violato la riservatezza dell’azienda, e che afferma che il suo […]
L’Uomo che ama è il Cuore pensante dell’Universo

Se mi rappresento un qualunque oggetto esteriore del mondo (un’automobile, una pianta), non posso sapere quanto di quell’oggetto sia contenuto nella mia rappresentazione. Ma se mi rappresento un oggetto interiore, un mio pensiero, esso è tutto contenuto nella mia rappresentazione. Poiché essendo io stesso a crearmi i miei pensieri, quando ho un pensiero io sono […]
Rudolf Steiner, Guardiano della Soglia

La figura più enigmatica emersa dal “revival occultistico” del primo Novecento è stata anche quella di maggior successo, lo “scienziato dello spirito” austriaco Rudolf Steiner (1861-1925). Sebbene molti dei suoi contemporanei fossero esteriormente più eccentrici – si pensi a Madame Blavatsky, Gurdjieff o Aleister Crowley – è proprio la sobrietà di Steiner a colpire, facendolo […]